4 PASSI SULLA GUSTAV 2006 (5ª edizione)
Venerdì 21/04/2006 partiamo da Livorno in tre, accomunati da un'insopprimibile passione per la Seconda Guerra Mondiale e
specialmente per gli eventi della Campagna d'Italia di cui la battaglia di Cassino rappresenta, a mio modesto parere, il momento determinante.
In particolare il mio amico Gabriele si è addirittura portato dietro l'impareggiabile "Cassino" di Livio Cavallaro in modo da rileggerne
attentamente le pagine con lo straordinario arricchimento derivante dalla visione diretta dei luoghi della battaglia.
Siamo talmente entusiasti e già immersi nelle nostre dissertazioni che incredibilmente sbagliamo treno.
Uno stupito controllore ci avverte, mentre discutiamo appassionatamente dell'attacco a Massa Albaneta, che il "nostro" treno era il successivo
rispetto a quello in cui siamo saliti.
Momenti di panico, ma per fortuna è un errore rimediabile in quanto siamo ancora in tempo a prendere dalla stazione di Grosseto il treno per Roma.
Arriviamo la sera a Roccasecca dove ci aspetta il nostro amico Roberto, il quale dopo averci accompagnato all'agriturismo dove pernotteremo
durante questa due giorni, ci dà appuntamento per le 22,00 per una vista della cittadina.
In particolare vengo a sapere che Roccasecca, cosa da me ignorata, è il luogo di nascita di San Tommaso.
La sera si presenta alla nostra vista un grazioso borgo medievale, ma ciò che mi preme sopratutto vedere sono quei luoghi raffigurati in diverse
foto sulle battaglie di Cassino. Ricordiamoci che all'epoca questo paese si trovava nelle immediate retrovie del fronte e alla sua stazione
ferroviaria arrivavano i rinforzi ad esso destinati.
Apprendo che nel luogo in cui si trovava il cimitero dei soldati tedeschi sono state costruite nel dopoguerra delle abitazioni mentre il punto in
cui si trovava il famoso carro armato tedesco panther, poco fuori il centro abitato, non è per niente cambiato.
La mattina successiva la prima tappa è una visita al paese di S. Angelo e sopratutto al fiume Gari, luogo del disastroso attacco della 36^
divisione USA "Texas" del gennaio 1944.
La curiosità di vedere questo fiume descritto in modo impareggiabile nel libro di Nardini era veramente tanta ed in particolare, osservandolo,
non è difficile rendersi conto come in una fredda e piovosa notte dell'inverno 1944 le sue acque vorticose e ingrossate insieme alle micidiali
sventagliate delle MG42 tedesche rappresentarono per quei giovani ed inesperti "yankees" un ostacolo insormontabile.
A questo punto la mia attenzione viene attirata da un cippo commemorativo riguardante il battaglione Nippo-americano della 34^ divisione USA "Red Bull",
dato che furono gli elementi di questa formazione ad entrare per primi nella mia città, Livorno, il 19 Luglio 1944.
Successivamente ci rechiamo nel paesino di Antridonati, una frazione di S.Angelo, dove ascoltiamo dalla viva voce di alcuni anziani i loro ricordi
di quel periodo. In particolare al nostro arrivo nella piccola piazza del paese troviamo un simpatico e gradevolissimo "Comitato di accoglienza" con una tavola
imbandita di delizie gastronomiche tipiche del luogo e tanto di cuoco intento a preparare una polenta con salsa di carne e funghi che da sola
varrebbe la pena del viaggio.
Nel caso in cui il testo derivi sempicemente dall'esposizione, con o senza traduzione, di documenti/memorie al solo fine di una migliore e più completa fruizione, la definizione Autore si leggerà A cura di.
Articoli associati
4 PASSI SULLA GUSTAV 2006 (BIS)
Pietro Parmeggiani, anche quest'anno, redige una breve cronaca di 4 Passi sulla Gustav 2006.
09/05/2006 | richieste: 3083 | VARI
Cronache | #today, manifestazioni
4 PASSI SULLA GUSTAV 2005 (BIS)
Anche Pietro, ci racconta la sua cronaca del Raduno.
05/04/2005 | richieste: 1586 | VARI
Cronache | #today, manifestazioni
Paolo, raccontando la sua esperienza, redige la cronaca del Raduno tenutosi a Cassino il 19 e 20 marzo 2005.
26/03/2005 | richieste: 5079 | VARI
Cronache | #today, manifestazioni
4 PASSI SULLA GUSTAV 2004 - PENSIERI E SUGGESTIONI.
Giancarlo ci fa partecipi di alcuni suoi pensieri e suggestioni, scaturiti in occasione del raduno che si è svolto a Cassino nella giornata del 9 maggio 2004.
23/07/2004 | richieste: 5197 | GIANCARLO LADI
Cronache | #today, manifestazioni
Cronaca del raduno che si è svolto a Cassino nelle giornate del 12 e 13 aprile 2003.
21/04/2003 | richieste: 5919 | VALENTINO ROSSETTI
Cronache | #today, manifestazioni
Cronaca del raduno che si è svolto a Cassino nelle giornate del 23 e 24 marzo 2002.
01/04/2002 | richieste: 5681 | VALENTINO ROSSETTI
Cronache | #today, manifestazioni